"Mi chiamavano Caravaggio": questo è il titolo del prossimo libro di cui ho curato illustrazioni e progetto grafico, che uscirà a dicembre (Federighi Editori), in italiano e in inglese. Il testo è scritto da Maria Noella Sichich Berti e racconta dell'incontro casuale fra il grande pittore e un personaggio inconsueto. In un contesto fra realtà, fantasia e ricordi offuscati dai secoli verranno raccontati alcuni capolavori del Merisi e alcuni celebri episodi della sua vita burrascosa.
Ho sempre avuto intorno immagini di Caravaggio e sono sempre stata affascinata dalla sua straordinaria modernità, dalle rughe dei suoi personaggi, dalle espressioni da cui non riuscivo a distogliere lo sguardo, dalle atmosfere terribili e magnetiche allo stesso tempo, dal suo essere direttore della fotografia e regista, un vero maestro delle ombre, non solo quelle dipinte.
Ho sempre avuto intorno immagini di Caravaggio e sono sempre stata affascinata dalla sua straordinaria modernità, dalle rughe dei suoi personaggi, dalle espressioni da cui non riuscivo a distogliere lo sguardo, dalle atmosfere terribili e magnetiche allo stesso tempo, dal suo essere direttore della fotografia e regista, un vero maestro delle ombre, non solo quelle dipinte.
"They called me Caravaggio": new book published by Federighi Editori, in Italian and English, written by Maria Noella Sichich Berti, coming soon! I l've Caravaggio's paintings, his ability to give life to shadows and light, his uncommon modernity and his way of being director of photography and director.
![]() |
"Mi chiamavano Caravaggio" Testi di Maria Noella Sichich Berti Illustrato da me ©Federighi Editori |
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.